REGOLAMENTO

GRAN FONDO E MEDIO FONDO GRAN BORGOSESIA

L’ASD TEAM ONE P.M. organizza Domenica 28 Maggio 2023 la gara ciclistica su strada denominata Gran Fondo Gran Borgosesia che si articola su due percorsi, la Gran Fondo di km 110 e la Medio Fondo di km 90, differenti tra loro nei dislivelli, con partenza ed arrivo a Borgosesia.

Il presente regolamento potrà essere soggetto a variazioni  e/o integrazione, e/o prescrizioni così  come previste e/o imposte  dalla normativa legislativa e regolamentare nazionale e/o  locale pro tempore vigente con particolare riferimento ad eventuali obblighi resi necessari a tutela della salute  in tema di covid 19.

leggi sotto tutto il REGOLAMENTO

PARTECIPAZIONE

PARTECIPAZIONE

La manifestazione è aperta a tutti i tesserati F.C.I. ed enti di Promozione Sportiva in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in possesso di licenza U.C.I. per l’anno 2023.

La manifestazione è a invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danni all’immagine della stessa.

Per le persone in età compresa fra i 16 e i 18 anni, secondo la nuova normativa federale, tutti i partecipanti devono essere in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica; non è pertanto ammessa la partecipazione dei tesserati per Cicloturismo.

Per i minorenni verrà richiesta specifica liberatoria firmata dal genitore o tutelare.

Tesseramento giornaliero

Gli atleti stranieri e i non tesserati possono partecipare alla manifestazione attivando la tessera giornaliera della F.C.I. al costo di € 10,00 per la copertura assicurativa di “responsabilità civile verso terzi” durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario presentare il certificato medico sportivo agonistico indipendentemente dal percorso scelto.

Gli atleti stranieri possono utilizzare il modulo Health Certificate, firmato e timbrato dal medico.

Tesserati FITRI

La tessera FITRI non è riconosciuta dalla consulta e non è quindi valida per l’iscrizione.

Partecipazione ex agonisti/agonisti

È consentita la partecipazione per gli ex atleti agonisti alle seguenti condizioni:

  • Atleti con contratto da professionista (elite con contratto): 4 anni successivi all’ultimo anno di tesseramento
  • Atleti U23: 2 anni successivi all’ultimo tesseramento nella categoria
  • Atleti U23 che abbiano un solo anno di tesseramento nella categoria: 1 anno successivo all’ultimo tesseramento
  • Atleti Elite senza contratto: 2 anni successivi all’ultimo tesseramento nella categoria
  • Donne Elite: 2 anni successivi all’ultimo tesseramento nella categoria

La partecipazione di atleti professionisti (Elite con contratto), Elite ed Under 23 è ammessa esclusivamente a scopo promozionale e previo invito da parte del Comitato Organizzatore e non potranno partecipare in alcun modo alla classifica.

Positività al doping

In caso di positività ai controlli antidoping effettuati alla Gran Borgosesia, ovvero positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi alla manifestazione, il concorrente è tenuto a corrispondere al Comitato Organizzatore, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 50.000,00 (euro cinquantamila/00). La somma sarà devoluta a favore della pratica sportiva giovanile

Frode tecnologica

La giuria di gara, come previsto nel regolamento UCI e FCI , paragrafo 1.3.010 e 12.1.013 bis frode tecnologica, con l supporto tecnico dell’organizzazione è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici volti ad individuare strumenti si ausilio alla pedalata. La non conformità o il rifiuto di sottoporsi alle verifiche tecniche richieste determinerà l’immediata squalifica e la segnalazione agli organi competenti. Inoltre, facendo riferimento al Regolamento UCI e FCI, si rende noto che è severamente vietato l’uso di qualsiasi apparato ricetrasmittente.

 

CATEGORIE

CATEGORIE

Sono ammesse le seguenti categorie:

  • Elite Sport - 19/29 anni
  • Master 1 - 30/34 anni
  • Master 2 - 35/39 anni
  • Master 3 - 40/44 anni
  • Master 4 - 45/49 anni
  • Master 5 - 50/54 anni
  • Master 6 - 55/59 anni
  • Master 7 - 60/64 anni
  • Master 8 - 65/70 anni - over 70 anni solo per medio fondo
  • EWS = Elite Women Sport - 19/29 anni
  • W1 = Master Women 1 - 30/39 anni
  • W2 = Master Women 2 - 40/49 anni
  • W3 = Master Women 3 - da 50 anni ed oltre

SEGRETERIA

SEGRETERIA

Le operazioni di Segreteria e ritiro del pacco gara si terranno presso il Race Office situato all’interno del Villaggio presso Palazzetto dello sport Loro Piana in Borgosesia Via Guglielmo Marconi

PARTENZA E ARRIVO

PARTENZA E ARRIVO

Apertura Griglie: ore 7.30 a Borgosesia Via Vittorio Veneto (adiacente palazzetto dello Sport)

Partenza Gran Fondo e Medio Fondo: ore 8:30
Arrivo previsto: dalle ore 11:30 Medio Fondo, dalle ore 12:00 Gran Fondo a Borgosesia - Via Vittorio Veneto 

E' istituito un cancello orario nel passaggio intermedio a Borgosesia alle ore 10,30 all'inizio di via vittorio Veneto. I corridori che non avranno superato il predetto punto all'ora specificata non potranno più proseguire nella manifestazione potendo tuttavia usufruire di tutti gli altri servizi dell'organizzazione pasta party compreso.

PERCORSI - TEMPO MASSIMO

PERCORSI

Partenza da Borgosesia in Via Vittorio Veneto

Gran Fondo: 110 km D+2000

Medio Fondo: 90 km D+1600

Il concorrente potrà scegliere liberamente il percorso più adatto alle sue possibilità durante lo svolgimento della manifestazione rispettando sempre i punti di controllo previsti nei percorsi pena l’esclusione dalla classifica finale. Gran Fondo Gran Borgosesia è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo/Ciclosportivo, vige pertanto il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. I concorrenti superati dalla vettura “Fine Gara Ciclistica” sono tenuti al rispetto ed all’osservanza delle norme previste dal Codice della Strada. L’organizzazione non assicura il presidio della strada oltre il tempo massimo concesso dagli enti territoriali.

Punti di rifornimento: 2 rifornimenti completi per il percorso Gran Fondo e Medio Fondo

TEMPO MASSIMO

Il tempo massimo è di ore 6:00 e la chiusura della linea d’arrivo è prevista entro le ore 14,30

E' istituito un cancello orario nel passaggio intermedio a Borgosesia alle ore 10,30 all'inizio di via vittorio Veneto. I corridori che non avranno superato il predetto punto all'ora specificata non potranno più proseguire nella manifestazione potendo tuttavia usufruire di tutti gli altri servizi dell'organizzazione pasta party compreso.

ASSISTENZA

ASSISTENZA

Assistenza Medica: ambulanze, auto e moto-mediche al seguito, medici e personale paramedico.

Assistenza Meccanica: moto al seguito.

Assistenza privata: È vietata qualsiasi assistenza privata al seguito della gara, pena la squalifica dalla stessa. È comunque consentito il rifornimento volante nei punti messi a disposizione dall’organizzazione (vedi punti di ristoro).

Assistenza Radio: lungo il percorso e all’arrivo.

In caso di emergenza: sono a disposizione le seguenti istituzioni e i loro numeri di telefono qui indicati:
Organizzazione 0039 3289473883 // 0039 3485176697

CRI Borgosesia +39 0163 25333

ASL Vercelli 118 - Croce Rossa

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte dal 15 Novembre 2022 e sono possibili, utilizzando i moduli nell’’apposita sezione ISCRIZIONI del sito e previo versamento fino al giorno 25 Maggio 2023.
In alternativa è possibile iscriversi mediante il portale Winning Time secondo termini e modalità del portale.

  • Il Sabato e la Domenica della gara non sarà garantito il pacco gara.

La quota di partecipazione comprende il pettorale personalizzato, l’assistenza tecnica, l’assistenza sanitaria in corsa, rifornimenti, servizio scopa, pasta party all’arrivo

Iscrizione Team inviare il modulo di iscrizione reperibile su www.granborgosesia.it compilato in ogni sua parte unitamente alla copia dell’avvenuto bonifico sull’IBAN IT78J0503410000000000013666 , intestato a ASD TEAM ONE P.M. , all’indirizzo mail domobike@libero.it

Conferma Iscrizioni

Winning Time invierà a tutti gli iscritti il documento formale di conferma della pre-iscrizione via mail. La propria iscrizione potrà inoltre essere verificata a questo link sul sito di Winning Time. L’organizzazione si riserva di non accettare l’iscrizione previa comunicazione all’atleta entro il Venerdì precedente la gara.

Rimborso della quota d’iscrizione

la quota di partecipazione non è rimborsabile in alcun caso, compresa la mancata effettuazione della manifestazione per qualsiasi motivo.

Disdetta partecipazione

Nel caso l’iscritto non partecipi alla manifestazione, la quota versata non sarà rimborsata.

Sostituzione atleta iscritto

Sono ammesse sostituzioni tra atleti solo entro il 25 Maggio 2023. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00. La richiesta dovrà essere formalizzata dal cedente via mail a info@granborgosesia.it  Gli atleti abbonati a Coppa Piemonte Drali utilizzeranno il canale a loro dedicato.

CHIUSURA ISCRIZIONI ONLINE

Giovedi 25 Maggio 2023

PACCO GARA

PACCO GARA

Per il ritiro del numero e del pacco gara è necessaria la verifica della licenza.

Il numero di gara è strettamente personale e non può essere manomesso e non è cedibile ad alcuno.

Le operazioni si svolgeranno presso il Race Office presso Palazzetto dello sport Loro Piana in Borgosesia Via Guglielmo Marconi

 nei seguenti giorni ed orari:

  • Sabato 27 maggio  2023 dalle ore 14:00 alle ore 19:00
  • Domenica 28 maggio 2023 dalle ore 06:00 alle ore 08:00

Per motivi organizzativi il numero e il pacco gara non saranno spediti a casa

GRIGLIE DI PARTENZA

GRIGLIE DI PARTENZA

Le griglie di partenza saranno assegnate a discrezione del comitato organizzatore come da standard Circuito Coppa Piemonte Drali.

Su segnalazione degli addetti il C.O. si riserva di estromettere dalla gara chi verrà colto a saltare la griglia di appartenenza e/o chi si troverà in una griglia non corrispondente al suo numero senza essere stato autorizzato dall’organizzazione.

CRONOMETRAGGIO

CRONOMETRAGGIO

La Gran Fondo Gran Borgosesia si avvale di official timer Winning Time con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio.

Informazioni e condizioni sull’utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito Winning Time.  Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

PREMIAZIONI E MONTEPREMI

PREMIAZIONI

Indicativamente a partire dalle ore 14:00.

MONTEPREMI

Verranno premiati i primi 5 di categoria di entrambi i percorsi.

Eventuali altri premi verranno comunicati alla partenza.

I premi non ritirati non verranno spediti a casa.

Classifica a squadre: la classifica a squadre verrà stilata in base ai km percorsi dagli atleti in entrambe le prove. Saranno premiate le prime 10 società.

NORME GENERALI

NORME GENERALI

Portare il numero di gara al manubrio ben visibile e non arrotolato al telaio e un numero dorsale forniti dall’organizzazione. Tali numeri non potranno essere modificati nel formato. Usare il caschetto rigido omologato e allacciato per tutta la durata della gara. A tutela dell’ambiente, è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo le strade. È obbligatorio riporli esclusivamente negli appositi contenitori posizionati in prossimità dei punti di ristoro e/o all’arrivo. Chiunque venga sorpreso dal personale dell’organizzazione e/o dai commissari di gara al non rispetto di tale norma verrà squalificato.

CODICE DELLA STRADA

Le strade saranno temporaneamente chiuse al traffico come da ordinanza emessa dalla Prefettura competente. Dopo il passaggio della vettura recante il cartello “Fine gara ciclistica” i concorrenti sono tenuti al rispetto ed all’osservanza delle norme previste dal codice della strada nonché a togliere il dorsale.

L’organizzazione non assicura il presidio della strada oltre il tempo massimo concesso dagli enti territoriali.

In caso di ritiro è severamente vietato percorrere le discese in senso contrario alla gara.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO

Tutti i partecipanti, durante tutta la durata della gara, dovranno obbligatoriamente indossare il casco rigido omologato e tenere attaccato, in modo leggibile, sia il numero di gara rigido nel telaio che quello dorsale sulla maglia.

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno pervenire alla Giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista dalla F.C.I.

RESPONSABILITÀ

L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone, animali o cose che dovessero accadere prima, durante o dopo la manifestazione ciclistica. E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige quello della F.C.I. Struttura Amatoriale Nazionale.

SOTTOSCRIZIONE DEL MODULO

Sottoscrivendo il modulo di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso dell’attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82; di essere in possesso di regolare tessera di appartenenza ad un ente di promozione sportiva appartenente alla Consulta valida per l’anno in corso; di aver preso visione ed accettare integralmente il presente regolamento. IL concorrente esprime altresì il consenso dell’utilizzo della propria immagine e dei propri dati, come disposto dalla normativa sul trattamento dei dati ex art. 13 regolamento UE 2016/679.

VARIAZIONI

VARIAZIONI

Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di apportare variazioni al presente regolamento dandone opportuna evidenza sul sito web www.granborgosesia.it nella sezione dedicata. Il sito web è l’organo di comunicazione ufficiale della manifestazione.

Email: info@granborgosesia.it

Il partecipante riconosce che la pratica delle corse ciclistiche in generale e la partecipazione all’Evento comporta un’ampia varietà di insidie.

Il partecipante prende atto di quanto indicato e pertanto consapevolmente accetta il rischio sportivo connesso alla manifestazione, manlevando l’Organizzazione da ogni responsabilità.

PARTECIPAZIONE

La manifestazione è aperta a tutti i tesserati F.C.I. ed enti di Promozione Sportiva in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in possesso di licenza U.C.I. per l’anno 2023.

La manifestazione è a invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danni all’immagine della stessa.

Per le persone in età compresa fra i 16 e i 18 anni, secondo la nuova normativa federale, tutti i partecipanti devono essere in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica; non è pertanto ammessa la partecipazione dei tesserati per Cicloturismo.

Per i minorenni verrà richiesta specifica liberatoria firmata dal genitore o tutelare.

Tesseramento giornaliero

Gli atleti stranieri e i non tesserati possono partecipare alla manifestazione attivando la tessera giornaliera della F.C.I. al costo di € 10,00 per la copertura assicurativa di “responsabilità civile verso terzi” durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario presentare il certificato medico sportivo agonistico indipendentemente dal percorso scelto.

Gli atleti stranieri possono utilizzare il modulo Health Certificate, firmato e timbrato dal medico.

Tesserati FITRI

La tessera FITRI non è riconosciuta dalla consulta e non è quindi valida per l’iscrizione.

Partecipazione ex agonisti/agonisti

È consentita la partecipazione per gli ex atleti agonisti alle seguenti condizioni:

  • Atleti con contratto da professionista (elite con contratto): 4 anni successivi all’ultimo anno di tesseramento
  • Atleti U23: 2 anni successivi all’ultimo tesseramento nella categoria
  • Atleti U23 che abbiano un solo anno di tesseramento nella categoria: 1 anno successivo all’ultimo tesseramento
  • Atleti Elite senza contratto: 2 anni successivi all’ultimo tesseramento nella categoria
  • Donne Elite: 2 anni successivi all’ultimo tesseramento nella categoria

La partecipazione di atleti professionisti (Elite con contratto), Elite ed Under 23 è ammessa esclusivamente a scopo promozionale e previo invito da parte del Comitato Organizzatore e non potranno partecipare in alcun modo alla classifica.

Positività al doping

In caso di positività ai controlli antidoping effettuati alla Gran Borgosesia, ovvero positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi alla manifestazione, il concorrente è tenuto a corrispondere al Comitato Organizzatore, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 50.000,00 (euro cinquantamila/00). La somma sarà devoluta a favore della pratica sportiva giovanile

Frode tecnologica

La giuria di gara, come previsto nel regolamento UCI e FCI , paragrafo 1.3.010 e 12.1.013 bis frode tecnologica, con l supporto tecnico dell’organizzazione è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici volti ad individuare strumenti si ausilio alla pedalata. La non conformità o il rifiuto di sottoporsi alle verifiche tecniche richieste determinerà l’immediata squalifica e la segnalazione agli organi competenti. Inoltre, facendo riferimento al Regolamento UCI e FCI, si rende noto che è severamente vietato l’uso di qualsiasi apparato ricetrasmittente.

CATEGORIE

Sono ammesse le seguenti categorie:

  • Elite Sport – 19/29 anni
  • Master 1 – 30/34 anni
  • Master 2 – 35/39 anni
  • Master 3 – 40/44 anni
  • Master 4 – 45/49 anni
  • Master 5 – 50/54 anni
  • Master 6 – 55/59 anni
  • Master 7 – 60/64 anni
  • Master 8 – 65/70 anni – over 70 anni solo per medio fondo
  • EWS = Elite Women Sport – 19/29 anni
  • W1 = Master Women 1 – 30/39 anni
  • W2 = Master Women 2 – 40/49 anni
  • W3 = Master Women 3 – da 50 anni ed oltre

SEGRETERIA

Le operazioni di Segreteria e ritiro del pacco gara si terranno presso il Race Office situato all’interno del Villaggio presso Palazzetto dello sport Loro Piana in Borgosesia Via Guglielmo Marconi

PARTENZA E ARRIVO

Apertura Griglie: ore 7.30 a Borgosesia Via Vittorio Veneto (adiacente palazzetto dello sport)

Partenza Gran Fondo e Medio Fondo: ore 8:30
Arrivo previsto: dalle ora 11:30 Medio Fondo, dalle ora 12:00 Gran Fondo a Borgosesia – Via Vittorio Veneto.

E’ istituito un cancello orario nel passaggio intermedio a Borgosesia alle ore 10,30 all’inizio di via vittorio Veneto. I corridori che non avranno superato il predetto punto all’ora specificata  non potranno più proseguire nella manifestazione potendo  tuttavia usufruire di tutti gli altri servizi dell’organizzazione pasta party compreso.

PERCORSI

Partenza da Borgosesia in Via Vittorio Veneto (adiacente palazzetto dello sport)

Gran Fondo: 110 km D+2000

Medio Fondo: 90 km D+1600

Il concorrente potrà scegliere liberamente il percorso più adatto alle sue possibilità durante lo svolgimento della manifestazione rispettando sempre i punti di controllo previsti nei percorsi pena l’esclusione dalla classifica finale. Gran Fondo Gran Borgosesia è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo/Ciclosportivo, vige pertanto il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. I concorrenti superati dalla vettura “Fine Gara Ciclistica” sono tenuti al rispetto ed all’osservanza delle norme previste dal Codice della Strada. L’organizzazione non assicura il presidio della strada oltre il tempo massimo concesso dagli enti territoriali.

Punti di rifornimento: 2 rifornimenti completi per il percorso Gran Fondo e Medio Fondo

TEMPO MASSIMO

Il tempo massimo è di ore 6:00 e la chiusura della linea d’arrivo è prevista entro le ore 14,30

E’ istituito un cancello orario nel passaggio intermedio a Borgosesia alle ore 10,30 all’inizio di via vittorio Veneto. I corridori che non avranno superato  il predetto punto all’ora specificata  non potranno  più proseguire nella manifestazione potendo  tuttavia usufruire di tutti gli altri servizi dell’organizzazione pasta party compreso.

ASSISTENZA

Assistenza Medica: ambulanze, auto e moto-mediche al seguito, medici e personale paramedico.

Assistenza Meccanica: moto al seguito 

Assistenza privata: È vietata qualsiasi assistenza privata al seguito della gara, pena la squalifica dalla stessa. È comunque consentito il rifornimento volante nei punti messi a disposizione dall’organizzazione (vedi punti di ristoro).

Assistenza Radio: lungo il percorso e all’arrivo.

In caso di emergenza: sono a disposizione le seguenti istituzioni e i loro numeri di telefono qui indicati:
Organizzazione 0039 3289473883 // 0039 3485176697

CRI Borgosesia +39 0163 25333

ASL Vercelli 118 – Croce Rossa

ECOZONE

Rispettiamo la natura. Tutti i partecipanti son ottenuto a depositare i rifiuti nelle Ecozone allestite dall’organizzazione lungo il percorso, che sarà sorvegliato in collaborazione con gli enti territoriali.

Chi verrà sorpreso a gettare rifiuti fuori dalle Ecozone prestabilite sarà squalificato dalla manifestazione con apposito comunicato della direzione di gara.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte dal 15 Novembre 2022 e sono possibili, utilizzando i moduli nell’’apposita sezione ISCRIZIONI del sito e previo versamento fino al giorno 25 Maggio 2023.
In alternativa è possibile iscriversi mediante il portale Winning Time secondo termini e modalità del portale.

Quota di partecipazione Quota di partecipazione
fino al 7 Gennaio 2023
€ 40
fino al 31 Marzo 2023
€ 45
fino al 25 Maggio 2023
€ 50
il 27/28 Maggio 2023 in loco
€ 60
  • Il Sabato e la Domenica della gara non sarà garantito il pacco gara.

La quota di partecipazione comprende il pettorale personalizzato, l’assistenza tecnica, l’assistenza sanitaria in corsa, rifornimenti, servizio scopa, pasta party all’arrivo

Iscrizione Team inviare il modulo di iscrizione reperibile su www.granborgosesia.it compilato in ogni sua parte unitamente alla copia dell’avvenuto bonifico sull’IBAN IT78J0503410000000000013666 , intestato a ASD TEAM ONE P.M. , all’indirizzo mail domobike@libero.it

Conferma Iscrizioni

Winning Time invierà a tutti gli iscritti il documento formale di conferma della pre-iscrizione via mail. La propria iscrizione potrà inoltre essere verificata a questo link sul sito di Winning Time. L’organizzazione si riserva di non accettare l’iscrizione previa comunicazione all’atleta entro il Venerdì precedente la gara.

Rimborso della quota d’iscrizione

la quota di partecipazione non è rimborsabile in alcun caso, compresa la mancata effettuazione della manifestazione per qualsiasi motivo.

Disdetta partecipazione

Nel caso l’iscritto non partecipi alla manifestazione, la quota versata non sarà rimborsata.

Sostituzione atleta iscritto

Sono ammesse sostituzioni tra atleti solo entro il 25 Maggio 2023. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00. La richiesta dovrà essere formalizzata dal cedente via mail a info@granborgosesia.it  Gli atleti abbonati a Coppa Piemonte Drali utilizzeranno il canale a loro dedicato.

PACCO GARA

Per il ritiro del numero e del pacco gara è necessaria la verifica della licenza.

Il numero di gara è strettamente personale e non può essere manomesso e non è cedibile ad alcuno.

Le operazioni si svolgeranno presso il Race Office presso Palazzetto dello sport Loro Piana in Borgosesia Via Guglielmo Marconi

 nei seguenti giorni ed orari:

  • Sabato 27 maggio  2023 dalle ore 14:00 alle ore 19:00
  • Domenica 28 maggio 2023 dalle ore 06:00 alle ore 08:00

Per motivi organizzativi il numero e il pacco gara non saranno spediti a casa

CHIUSURA ISCRIZIONI ONLINE

Giovedi 25 Maggio 2023

GRIGLIE DI PARTENZA

Le griglie di partenza saranno assegnate a discrezione del comitato organizzatore come da standard Circuito Coppa Piemonte Drali.

Su segnalazione degli addetti il C.O. si riserva di estromettere dalla gara chi verrà colto a saltare la griglia di appartenenza e/o chi si troverà in una griglia non corrispondente al suo numero senza essere stato autorizzato dall’organizzazione.

CRONOMETRAGGIO

La Gran Fondo Gran Borgosesia si avvale di official timer Winning Time con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio.

Informazioni e condizioni sull’utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito Winning Time.  Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

PREMIAZIONI

Indicativamente a partire dalle ore 14:00.

MONTEPREMI

Verranno premiati i primi 5 di categoria di entrambi i percorsi.

Eventuali altri premi verranno comunicati alla partenza.

I premi non ritirati non verranno spediti a casa.

Classifica a squadre: la classifica a squadre verrà stilata in base ai km percorsi dagli atleti in entrambe le prove. Saranno premiate le prime 10 società.

NORME GENERALI

Portare il numero di gara al manubrio ben visibile e non arrotolato al telaio e un numero dorsale forniti dall’organizzazione. Tali numeri non potranno essere modificati nel formato. Usare il caschetto rigido omologato e allacciato per tutta la durata della gara. A tutela dell’ambiente, è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo le strade. È obbligatorio riporli esclusivamente negli appositi contenitori posizionati in prossimità dei punti di ristoro e/o all’arrivo. Chiunque venga sorpreso dal personale dell’organizzazione e/o dai commissari di gara al non rispetto di tale norma verrà squalificato.

CODICE DELLA STRADA

Le strade saranno temporaneamente chiuse al traffico come da ordinanza emessa dalla Prefettura competente. Dopo il passaggio della vettura recante il cartello “Fine gara ciclistica” i concorrenti sono tenuti al rispetto ed all’osservanza delle norme previste dal codice della strada nonché a togliere il dorsale.

L’organizzazione non assicura il presidio della strada oltre il tempo massimo concesso dagli enti territoriali.

In caso di ritiro è severamente vietato percorrere le discese in senso contrario alla gara.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO

Tutti i partecipanti, durante tutta la durata della gara, dovranno obbligatoriamente indossare il casco rigido omologato e tenere attaccato, in modo leggibile, sia il numero di gara rigido nel telaio che quello dorsale sulla maglia.

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno pervenire alla Giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista dalla F.C.I.

RESPONSABILITÀ

L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti o danni alle persone, animali o cose che dovessero accadere prima, durante o dopo la manifestazione ciclistica. E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige quello della F.C.I. Struttura Amatoriale Nazionale.

SOTTOSCRIZIONE DEL MODULO

Sottoscrivendo il modulo di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso dell’attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82; di essere in possesso di regolare tessera di appartenenza ad un ente di promozione sportiva appartenente alla Consulta valida per l’anno in corso; di aver preso visione ed accettare integralmente il presente regolamento. IL concorrente esprime altresì il consenso dell’utilizzo della propria immagine e dei propri dati, come disposto dalla normativa sul trattamento dei dati ex art. 13 regolamento UE 2016/679.

VARIAZIONI

Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di apportare variazioni al presente regolamento dandone opportuna evidenza sul sito web www.granborgosesia.it nella sezione dedicata. Il sito web è l’organo di comunicazione ufficiale della manifestazione.

Email: info@granborgosesia.it

Il presente regolamento potrà essere soggetto a variazioni  e/o integrazione, e/o prescrizioni così  come previste e/o imposte  dalla normativa legislativa e regolamentare nazionale e/o  locale pro tempore vigente con particolare riferimento ad eventuali obblighi resi necessari a tutela della salute  in tema di covid 19.